Panissa o Panizza
Panissa o Panizza La panissa o panizza è uno dei piatti tipici della cucina spezzina e ligure. Si tratta di un piatto semplice che ha di base la farina di ceci. Viene servita fredda o tiepida, tagliata a cubetti, condita con olio e limone, o con la cipolla. Fritta, diventa…
Panigacci e Testaroli
PANIGACCI E TESTAROLI I testaroli e i panigacci sono primi piatti originari della zona della Lunigiana. Ma, data la vicinanza al territorio spezzino, vengono ormai considerati anche una specialità di La Spezia e di tutto l’estremo levante ligure. Preparati con acqua, farina e sale, vengono cotti in particolari contenitori chiamati testi, un tempo realizzati in terracotta o in…
Muscoli
MUSCOLI Uno dei prodotti di eccellenza della cucina tipica della Spezia sono certamente i Muscoli.In provincia non li sentirete mai chiamare cozze o mitili, come sono invece conosciuti nel resto d’Italia. Tra le ricette più diffuse: Spaghetti al sugo di muscoli Muscoli alla marinara Muscoli ripieni L’ALLEVAMENTO DEI MUSCOLI A LA SPEZIA…
Cibi tipici a La Spezia: Cosa Mangiare
CIBI TIPICI A LA SPEZIA: COSA MANGIARE Ti stai chiedendo che cosa mangiare a La Spezia? Quali sono i cibi tipici del luogo? Il rapporto degli spezzini con il cibo racconta di una vivacità che si esprime anche sul fronte gastronomico, riconducibile alla più ampia propensione della cucina ligure per…
Castagnaccio
CASTAGNACCIO Il Castagnaccio è un dolce tipico autunnale che si diffuse da prima nelle zone dell’Appenino ligure, dove la cultura della castagna era alla base dell’alimentazione locale e raggiunse la popolarità successivamente anche nel resto della regione. Si tratta di un piatto semplice che si ottiene facendo cuocere nel forno un impasto…
Farinata
FARINATA La Farinata, è una torta salata dalla storia antica. Molto bassa, creata impastando farina di ceci, acqua, sale e olio extravergine di oliva. Sono diverse le preparazioni di origine latina e greca a base di ceci e cotte in forno, ma la leggenda vuole che sia stata una battaglia,…