Ti trovi a La Spezia e ti stai chiedendo che cosa vedere?
La Spezia, situata sulla Riviera Ligure del Levante, è una città portuale, collocata al centro del Golfo dei Poeti.
Il suo Arsenale Marittimo del XIX secolo e il Museo Tecnico Navale testimoniano l’eredità marinara della città.
Il Golfo si frammenta in 13 borgate marinare, da Ponente a Levante:
- Portovenere
- Le Grazie
- Fezzano
- Cadimare
- Marola
- CRDD (Circolo Ricreativo Dipendenti Difesa)
- Canaletto
- Fossamastra
- Muggiano
- San Terenzo
- Venere Azzurra
- Lerici
- Tellaro
![GOLFO DELLA SPEZIA E LE 13 BORGATE MARINARE](https://www.sagicharter.it/wp-content/uploads/2020/04/golfo-copia.jpg)
Ogni anno, la prima domenica d’agosto nelle acque antistanti la Passeggiata Morin, si disputa il “Palio del Golfo”, una gara remiera che vede protagoniste le 13 borgate marinare.
La Spezia è inoltre un’ottima base per raggiungere le famose Cinque Terre: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso, il cui Parco Nazionale è diventato sito UNESCO nel 1997.
- Cosa vedere a La Spezia e dintorni in 3 giorni
- Fiera di San Giuseppe – La Spezia
- Week end estivo in barca a vela
- Locazione barca a vela Cinque Terre
- Noleggio barca a vela in Liguria
- Locazione barca a vela 3 giorni
- Estate 2023: Vacanza in barca a vela
- Vacanze Estive a prova di Covid
- Idea Vacanze Estate 2023
- Vacanze in barca a vela: Noleggio 3 giorni
- Panissa o Panizza
- Vacanze in Italia: 5 giorni in barca a vela